Festa del cantun Clor 2016

tavolata

I Gehtt ColloroVenerdì 29, sabato 30 e domenica 31 agosto si è tenuta la tradizionale festa del cantun Clor (Colloro) per l’ex Scuola Materna organizzata da “I ghett” di Colloro.

 

Venerdì la festa si è aperta alle 18. Le costine e le salsicce hanno iniziato a cuocersi sulla griglia, in cucina, sui fuochi, nelle capiente pentole si preparavano la pasta e i sughi. Patatine, dolci, polenta e formaggi erano a disposizione per i numerosi colloresi, premosellesi e altre genti provenienti da fuori paese, con la “p” minuscola, e anche da fuori Paese, con la “P” maiuscola. Da sempre Colloro, specie in estate, vede ospita numerosi stranieri provenienti prevalentemente da Francia, Germania e Olanda.MikiMarco

Alle 21.00 “Fumagalli Tiziano” ha allietato la serata.

Sabato si è replicato, con l’entusiasmo, la partecipazione e la gioia dei tanti commensali, accompagnati dall’intrattenimento musicale di “Marco e Miki.

Domenica alle 12.00 in tanti hanno partecipato alla festa di mezzogiorno pranzando insieme in allegria. La festa è proseguita per tutto il giorno e tutta la notte, alle 16.00 con intrattenimento a sorpresa. Alle 19.00 un magnifico arcobaleno è apparso nel cielo, ben visibile da Colloro volgendo lo sguardo versoRainbow il Lago Maggiore, un preludio al gran finale.  Dalle 21.00, infatti la festa si è accesa con le “Guastafeste” e il Karaoke condiviso con i ragazzi del paese e ospiti, italiani e non, e sobri e “allegri”, e la partecipazione di alcuni componenti e attori della troupe del film “La terra è Buona” che si sta girano a Capraga, e avanti così fino alle ore piccole in un crescendo di divertimento.

Ciao festa del Cantun Clor, al prossimo anno!

CantunClor

Smottamento del 2014 sulla strada per Colloro: lettera del sindaco a Regione, Provincia e Parco

Lettera sindaco colloro frana

continua a leggere…

Il sindaco Monti ha scritto una lettera aperta ai presidenti di Regione, Provincia e Parco della Val Grande per chiedere la convocazione di un tavolo tecnico per intervenire prontamente e ripristinare il versante smottato. La strada dissestata è la percorsa dai residenti della frazione di Colloro per raggiungere Premosello e le vie di comunicazioni che si dipanano dal paese e dai turisti che visitano la Val Grande.

Riaperto il circolo di Colloro

Circolo Colloro riapre

Giovedì 21 luglio ha riaperto il Circolo di Colloro. Nuova gestione, cucina tradizionale, merende nostrane, terrazzo panoramico.

Wiederöffnung des Circolo di Colloro mit einem neuen Pächter. Tradinelle Küche, Dachterasse.

Jeudi, 21 Juillet a rouvert le bar de Colloro. Nouvelle gestion, cuisine traditionnelle, terrasse panoramique.

Dispersi e ritrovati: escursionisti milanesi partiti da Colloro

Colloro è uno dei punti di partenza naturali per la traversata della Val Grande.  Sabato 16 luglio quattro escursionisti milanesi sono partiti dalla frazione per raggiungere San Bernardino sul lato opposto del Parco Nazionale. Il soccorso alpino si è messo alla ricerca del gruppo da lunedì quando ancora non si avevano notizie del gruppo. Fortunatamente sono stati tutti ritrovati.

La Val Grande è di una bellezza straordinaria per la sua natura selvaggia e incontaminata, caratteristiche che la rendono anche molto impervia per i meno esperti.

Circolo di Colloro chiuso mentre si cerca il nuovo gestore

Chiusura CIRCOLO Colloro

Sede di lavoro Premosello-Chiovenda (VB)
Settore Turismo – Ristorazione
Titolo di Studio Scuola dell’obbligo
Partita IVA 02186250037
Si cerca un gestore con esperienza nel settore con iscrizione al REC.
Il circolo contiene:
Una cucina nuova, un magazzino, una sala bar, sala pranzo con 40 posti, una terrazza esterna coperta con vista, 2 camere matrimoniali e 1 singola, anche una sala polivalente e un ampio parcheggio.
Questa magnifica struttura si trova a una delle porte del parco nazionale della val grande. Per info contattatemi

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Gli interessati contattino il numero 3487237623

http://www.comune.premosello.vb.it/ComAppuntamentiDettaglio.asp?Id=53361

Bando per gestore del Circolo di Colloro

Bando per gestore

Circolo Operaio ACLI di Colloro

BANDO PER GESTORE

Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 12 giugno 2016

Si richiede:

  • Competenze e esperienza nel settore del bar e della ristorazione
  • Curriculum Vitae
  • Requisiti morali e requisiti professionali (ex Rec)

In busta chiusa intestata:

Al Presidente e Consiglio

Circolo Operaio ACLI Colloro

Via Premosello 16

28803 Premosello Chiovenda Fr. Colloro VB

Per informazioni 3483856791

Quale futuro per Colloro? Colloro.it l’ha chiesto alle liste in corsa per le amministrative

(aggiornato 24/5/2016 ore 17:00)

Colloro.it ha chiesto un breve commento e alcune indicazioni programmatiche riguardanti la frazione di Colloro alle liste in corsa per le elezioni amministrative del Comune di Premosello.

Le richieste sono state inviate tramite messaggi Facebook sulle pagine ufficiali delle due liste.

Pubblichiamo le risposte:

Premosello un ponte verso il domani – candidato sindaco Elio Fovanna

Premosello Ponte per Domani “La presenza del nostro paese e delle nostre frazioni sul web è una problematica che ci sta a cuore, se il 5 giugno saremo riusciti a convincere i cittadini anche il comune si muoverà verso quella direzione in maniera più convinta. Nel frattempo apprezziamo tantissimo il suo lavoro!

Abbiamo deciso di portare le nostre proposte prima direttamente alle persone in occasione della serata di Colloro piuttosto che farle circolare sulla carta; sarà nostra assoluta premura inviarle un resoconto scritto la sera stessa dell’incontro in modo da riportare quelle che sono le nostre proposte.”

L’incontro con gli abitanti di Colloro è programmato per domenica 29 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Amici dell’Asilo di Colloro.

Il candidato Sindaco e i candidati Consiglieri della lista PREMOSELLO un ponte verso DOMANI incontrano i cittadini della Frazione di Colloro per conoscere, ascoltare e comprendere giovani ed anziani con l’obiettivo di “costruire assieme”, mettere uno dei numerosi mattoni, che daranno un futuro alla Frazione ed al paese.

Lista Civica Colloro Premosello Cuzzago – candidato sindaco Giuseppe Monti

Lista Civica Colloro Premosello CuzzagoBuona sera grazie dell’invito, ottima idea. La nostra lista per Colloro ha intenzione di proseguire la sua valorizzazione sfruttando al meglio l’enorme possibilità che ci offre il fatto di essere all’interno di un parco nazionale. Negli anni passati le mie amministrazioni hanno realizzato le infrastrutture, tra cui le aree di sosta, l’eliporto per i soccorsi e il recupero di parte del centro storico. Per i prossimi anni oltre a completare il rifacimento di tutte le strade interne con accoltellato previa stesura della rete fognaria e della nuova rete dell’acquedotto, intendiamo promuovere uno sviluppo locale legato all’ambiente, ad un turismo sostenibile che sia in grado di attrarre a Colloro gente anche di altre Nazioni, un turismo di nicchia che sia legato alla riscoperta di antiche tradizioni e non solo. In questo progetto viene inserita la Casa Vegia, la valorizzazione dell’area camper vicino all’eliporto e una valorizzazione del circolo Acli, magari anche favorendo e sostenendo l’apertura di un negozio di alimentari a Colloro, questo per contrastare il lento spopolamento della frazione. Manterremo il servizio navetta gratuito da noi istituito verso Premosello per garantire l’accessibilità ai servizi essenziali delle persone senza autovettura. Cercheremo in sintonia con Regione Piemonte e Provincia i fondi necessari per sistemare alcuni tratti della strada che da Premosello sale a Colloro. Non aumenterà la pressione fiscale sulle seconde case oggi L’IMU è al sette per mille e la tasi al 1,5 per un totale a carico delle seconde case del 8,5 per mille molto più basso rispetto agli altri comuni. In occasione della nuova stesura del Piano del Parco cercheremo di rivedere i vincoli in caso di recupero dei fabbricati esistenti in modo da favorire i cittadini, evitando la lenta ma inesorabile decadenza degli edifici in modo particolare negli alpeggi. Collegato a Colloro c’è il sostegno ai consorzi montani, con l’obiettivo di realizzare una nuova pista forestale che colleghi l’alpe Piana con l’alpe Motta, sfruttando i fondi del P.S.R. Massima collaborazione con Parco Nazionale della Val Grande dove attualmente, Premosello-Chiovenda attraverso la mia persona esprime il vice presidente ed è sempre con me nel direttivo di Federparchi Nazionale a Roma. Colloro sarà nei prossimi anni al centro di uno sviluppo sostenibile legato al nostro Parco e alle bellezze naturali che abbiamo la fortuna di avere, pur continuando negli investimenti strutturali sul patrimonio, tra cui anche l’asilo il cui edificio è di proprietà comunale. Abbiamo inoltre finanziato con fondi comunali e del Parco il recupero generale delle due antiche mulattiere che da Premosello salgono a Colloro, un intervento appaltato in questi giorni. Da ultimo abbiamo in programma già nel 2016 di sostituire anche a Colloro tutta l’attuale illuminazione pubblica con nuove lampade a Led, come è avvenuto già in questi mesi nella frazione di Cuzzago e a Premosello-Chiovenda. Abbiamo tante altre idee come organizzare giornate a tema come ad esempio in merito alla mobilità sostenibile per Colloro, con le biciclette o a piedi e proporre di sviluppare anche un sistema di albergo diffuso. Colloro deve mantenere le sue peculiarità, la sua storia sta a noi sviluppare delle offerte tali da attirare un turismo di nicchia che è parte integrante di uno sviluppo sostenibile di un determinato territorio. Concludo ringraziandola per l’opportunità, grazie ancora e le auguro un buon lavoro. Forse mi sono dilungato troppo eventualmente faccia lei una sintesi, ma lo sviluppo di Colloro è uno degli argomenti a cui tengo molto. Buona serata Giuseppe Monti.

La Lista Civica Colloro Premosello Cuzzago incontrerà gli abitanti di Colloro venerdì 27 maggio alle ore 21.00 pressola sala “Amici dell’Asilo di Colloro”.

Ringraziamo le due liste per avere partecipato all’iniziativa.

Festa di San Venanzio 2016

San Venanzio Processione San Venanzio

Domenica 22 maggio si è tenuta la Festa di San Venanzio 2016.

La Festa cade la seconda domenica dopo quella di San Gottardo.

A San Venanzio i Colloresi chiedevano protezione dalle cadute in montagna, frequenti nel mese di maggio, mese in cui si perlustravano i sentieri e le mulattiere che portavano agli alpeggi dopo la stagione invernale.

Spese relative a Colloro nel bilancio di previsione 2016

asfaColloro

Oggi, martedì 17 maggio, alle ore 18:30 è stato approvato il bilancio di previsione del Comune di Premosello Chiovenda.

Vediamo quali poste sono previste per la frazione di Colloro.

Sistemazione strade a Colloro con fognature euro 150.000 finanziati con euro 75.000 dall”Ato ed euro 75.000 dal comune.

Sistemazione mulattiere per Colloro già appaltato per euro 22.286,25 finanziate per euro 21.171,47 dal Parco Nazionale Val Grande ed euro 1.114,32 dal comune.

Lavori di asfaltatura già eseguiti a Colloro.

Domani festa patronale di San Gottardo

Tutto pronto a Colloro per la festa patronale di San Gottardo di domani 4 maggio.

Come da tradizione il programma prevede:

  • Celebrazione liturgica presso la Chiesa di Colloro dedicata a San Gottardo
  • Processione della statua di San Gottardo per le vie del Paese
  • Distribuzione delle fette di pane nero benedetto

Una volta il pane di farina di segale era cotto nei forni delle dimore del paese, ancora presenti in alcune antiche case di Colloro.