Carcavègia 2017

cv17

Cosa é la Carcavégia? Leggilo sul sito dell’archivio iconografico del Verbano CusioOssola

Una tradizione centenaria che si svolge il 5 gennaio.

Quest’anno i festeggiamenti inizieranno dal pomeriggio con una merenda presso il Circolo Operaio Acli di Colloro in attesa del pu-pun ossia del pupazzo dell’anziano del paese che tradizionalmente viene bruciato sul falò che si accenderà (condizioni meterologiche permenttendo) alle 21.00 in località Mulini.

Alle 18.00 al Circolo verrà distribuita trippa in umido o in minestra (anche da asporto).

E il 6 gennaio?

E’ possibile prenotare presso il Circolo apranzo e cena:

  • Risotto alla pescatora,
  • spaghetti allo scoglio,
  • frittura mista,
  • patate fritte,
  • insalata mista.

Un primo, un secondo, un contorno 15,00 euro.

 

Colloro: 2 gennaio distribuzione calendario raccolta differenziata e sacchi rossi

avvisocal

Lunedì 2 gennaio dalle 8.30 alle 12.00 presso l’ex asilo di Colloro verranno distribuiti ai colloresi i sacchi rossi per la raccolta di tutto l’anno di plastica e lattine e il calendario con i giorni della raccolta differenziata.

Riaperto il Circolo di Colloro

Oggi, sabato 17 dicembre, alle ore 14:00, è stato riaperto il Circolo di Colloro.

I lavori di ristrutturazione, dopo l’incendio del novembre 2015, proseguiranno al piano superiore. Il ripristino del tetto è stata completato.

Apertura circolo di Colloro

Colloro.it augura ai nuovi gestori un buon lavoro!

E’ già possibile prenotarsi per il pranzo di Natale e per il cenone di San Silvestro.

PRENOTAZIONE AL NUMERO 032488194 o 3498879333 MARIA

 

 

Lavori di messa in sicurezza della strada per Colloro

Frana strada per ColloroSulla strada che porta da Premosello Chiovenda alla frazione di Colloro sono iniziati i lavori di messa in sicurezza. A questi interventi preliminari seguiranno i lavori definitivi previsti nel corso del 2017. I lavori saranno finanziati da fondi Regionali e Comunali.
Fonte foto e notizia https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1187078231378260&set=a.634501409969281.1073741826.100002282827389&type=3&theater

Pulizia dell’antico lavatoio di Colloro

lavatoio Colloro

lavatoio Colloro

lavatoio

Su segnalazione di un cittadino gli operai comunali sono intervenuti per la pulizia dell’antico lavatoio di Colloro, uno degli splendidi angoli del paese.

 

 

 

 

 

 

Fonte e foto:

https://www.facebook.com/giuseppe.monti.50/posts/1183067808445969

 

Cena d’Autunno al Circolo di Colloro

menu

Lunedì 31 ottobre apertura straordinaria del Circolo di Colloro. Prenota la Cena d’Autunno.

Menu

  • Frittella di mais e salvia
  • Tagliatelle alla boscaiola
  • Coniglio al forno con polenta
  • Tiramisù
  • 1/4 vino – acqua – caffé

22,00 euro

Prenotarsi chiamando il numero 0324 88194

Il circolo rimarrà chiuso martedì 1 novembre.

cartello

 

Il Circolo di Colloro al centro della discussione fra minoranza e maggioranza

Dal blog http://su-ca-nem.webnode.it/ la minoranza chiede conto delle spese di luce e gas sostenute dal comune e riferite al periodo in cui le attività del Circolo di Colloro si erano spostate nell’edificio ex scuola materna di proprietà del comune. L’articolo del blog parla di gestione “informale” e oneri non giustificati a carico del bilancio comunale.

Il sindaco dal suo profilo facebook rigetta fermamente le accuse e annuncia di essere determinato a portare la questione in procura.

Il Comune di Premosello Chiovenda attiva il servizio newsletter e sms

newsletterpmc

Il Comune di Premosello Chiovenda ha annunciato l’attivazione di un nuovo servizio informativo via newsletter e sms.

Attraverso il servizio il Comune potrà aggiornare tempestivamente, mediante informativi su diversi argomenti di interesse generale e particolare, tutti coloro che ne faranno richiesta.

Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi sul sito del Comune:

http://www.comune.premosello.vb.it/ComNewsletterIscrizione.asp

Un servizio utile che arricchisce le possibilità di rimanere informati sugli eventi e le iniziative che interessano il territorio comunale.

 

Castagnata a Colloro

castagnata

Gli “amici dell’Asilo di Colloro” e il Comune di Premosello Chivenda hanno organizzato, per domenica 23 ottobre, una camminata con raccolta di castagne. La stagione è quella giusta! Si rinuncerà solo in caso di maltempo.

Partenza alle 14.00 dalla Chiesa di Colloro e avanti a piedi fino a Capraga e ritorno.

Al termine della camminata una buona merenda vi attenderà per rifocillarsi e ritemprarsi.

La camminata è aperta a bimbi e adulti. Basta prenotarsi contattando Jessica tel. 3408773085 o Laura tel. 3408387211.

 

Tappa a Colloro dei sentieri del gusto

sentieridelgusto

I Sentieri del Gusto è una manifestazione enogastronomica giunta ormai alla sedicesima edizione. La valorizzazione dei prodotti locali è uno dei principali obiettivi della rassegna, ma l’iniziativa dell’Ente Parco Nazionale Val Grande vuole anche incentivare la conoscenza dei luoghi e delle tradizioni locali.

Ogni anno un ingrediente tipico della cucina ossolana viene scelto come protagonista presente in almeno un piatto dei menu scelti dai 24 esercizi che hanno aderito all’iniziativa. Quest’anno è la segale l’ingrediente comune da valorizzare.

I Sentieri del Gusto farà tappa a Colloro, il 9 ottobre, presso il Circolo Operaio ACLI, via Premosello 16 –  Tel. 032488194, cell. 348 3856791, mail info@circolodicolloro.itwww.circolodicolloro.it

Il pranzio dovrà essere prenotato preferibilmente 48 ore prima.

Menu (pranzo)

Tabiùal di affettati nostrani con composte sottolio

Basola di polenta accompagnata da salumi cotti

(Piatto del Parco)

Fragai con fiocchi di latte e mascarpa

Quadrifoglio di formaggi in un letto di foglie di pannocchie

con abbinamento di composte

Crostata ai frutti di bosco servita con un filtrato dolce

Caffè

Acqua Valverde Monterosa, Cantine Garrone

Munaloss e Filtrato Dolce, Cantine Garrone

Euro 32

Produttori
– Composte: Borgo Monti, Premosello Chiovenda
Farina di mais: Mulino San Giorgio, Beura Cardezza – Formaggi caprini:
Azienda Agricola Cottini Marisa, Premosello Chiovenda – Salumi e
carni: Macelleria Berini, Beura Cardezza – Vini: Munaloss e Filtrato
Dolce Cantine Garrone, Domodossola

Depliant edizione 2016