Chiusa la strada per Colloro

Cartello strada chiusa colloro

Mercoledì 7 novembre sono iniziate le verifiche sulla stabilità del muro di contenimento al km 2 + 300 della strada che collega Premosello Chiovenda con Colloro, di fatto l’unica strada che raggiunge la frazione.

Dopo le verifiche è stato necessario chiudere la strada provinciale 35 per tutelare la pubblica incolumità.

E’ stata emessa un’ordinanza che ordina l’interruzione della circolazione fino a revoca.

Il transito è consentito ai mezzi di emergenza e ai residenti (anche a chi ha una abitazione di vacanza) dalle 12.15 circa alle 13.00 e dalle 17.15 alle 22.00.

In caso di emergenze è possibile contattare il municipio 0324/88104 o il sindaco Giuseppe Monti 347/2904710.

I lavori previsti per la definitiva messa in sicurezza e sistemazione ammontano ad una cifra stimata di 400.000,00 euro.

La provinciale era già stata interessata da una frana 14 novembre 2014, intorno alle 5.30, durante una nottata di pioggia intensa. La sistemazione definitiva era avvenuta solo pochi mesi fa all’inizio del 2018.

Servizio dell’8/11 di VCO Azzurra

Aggiornato l’11/11/2018 alle ore 23:00.

Colloro vince il Palio di Premosello 2018

Cantun Clor Cantone Colloro primo classificato gara in linea Palio degli asini di Premosello 2018

Il Palio di Premosello 2018 è stato vinto dal Cantun Colloro con il fantino “Pata”(Fabio Trentani). 

Nella a gara individuale a cronometro si è piazzato al primo posto il Cantone Centro.

Quest’anno la manifestazione ha ottenuto il riconoscimento di “Manifestazione Storico Culturale”

Per la gara individuale a cronometro l’ordine di partenza, come da tradizione, ha seguito la sequenza inversa dei piazzamenti della gara a cronometro dell’anno precedente.

Questo l’ordine di partenza:

  • Cantun Clor
  • Cantun Cusciag
  • Cantun Vagna
  • Cantun Gabi
  • Cantun Copia
  • Cantun Cruseta
  • Cantun Flech
  • Cantun Sant’Anna
  • Cantun Centro
  • Cantun Gesa
  • Cantun Clor (Colloro) 

Ordine di arrivo della gara cronometro

Classifica cronometro Palio Premosello 2018

  • 1 – Cantun Centro 1′ 03″ 43 centesimi
  • 2 – Cantun Clor 1′ o5″ 91 centesimi
  • 3 – Cantun Cusciag 1′ 05″ 96 centesimi
  • 4 – Cantun Gesa 1′ 06″ 92 centesimi
  • 5 – Cantun  Sant’Anna 1′ 07″ 71 centesimi
  • 6 – Cantun Cruseta 1″ 12″ 32 centesimi
  • 7 – Cantun Flech 1′ 31″ 57 centesimi
  • 8 – Cantun Flech 1′ 31″ 57 centesimi
  • 9 – Cantun Vagna 1′ 34″ 86 centesimi
  • 10 – Cantun Gabi 1′ 38″ 74

Rimane imbattuto il record di due anni fa anno fatto registrare dal fantino Giorgio Giacomotti di 55″ 99 centesimi.

Note della cronometro, l’asino di Cantun Clor scivola alla curva del secondo ponte prima della curva del circolo dove lo scorso anno Pata il fantino di Colloro rimase leggermente ferito, prima al secondo ponte, Pata cade ma si rialza velocemente e giunge alla conclusione della cronometro con un onorevole secondo posto nella classifica finale.

Battiti di cure anche per Cantun Centro che alla curva del secondo ponte rischia di impattare con il muro d’angolo e anche lui prima del secondo ponte cade ma recupera velocemente tanto da piazzarsi comunque al primo posto.

Classifica della gara in linea:

Primi tre classificati gara in linea palio degli asini Premosello 2018

  • 1 – Cantun Clor 
  • 2- Cantun Cuzzago
  • 3 – Cantun Flech
  • 4 – Cantun Sant’Anna
  • 5 – Cantun Gesa
  • 6 – Cantun Centro
  • 7 – Cantun Cruzeta
  • 8 – Cantun Vagna
  • 9 – Cantun Copia
  • 10 – Cantun Gabi

Graduatoria dei Cantoni per palii vinti

  • Cantun Copia (biancho/azzurro) – 8 palii vinti
  • Cantun Clor (bianco/verde scuro) – 8 palii vinti
  • Cantun Centro (bianco/verde) – 7 palii vinti
  • Cantun Cruseta (bianco/fucsia) – 6 palii vinti
  • Cantun Vagna (bianco/rosso) – 5 palii vinti
  • Cantun Gesa (bianco/arancione) – 2 palii vinti
  • Cantun Gabi (bianco/granata) – 2 palii vinti
  • Cantun Sant’Anna (bianco/viola) – 0 palii vinti
  • Catun Flech (bianco/blu) – 0 palii vinti
  • Cantun Cusciag (bianco/giallo) – 0 palii vinti

Albo del Palio

  • 1981 Cantun Centro
  • 1982 Cantun Copia
  • 1983 Cantun Clor
  • 1984 Cantun Vagna
  • 1985 Cantun Copia
  • 1986 Cantun Centro
  • 1987 Cantun Copia
  • 1988 Cantun Cruseta
  • 1989 Cantun Gesa
  • 1990 Cantun Cruseta
  • 1991 Cantun Clor
  • 1992 Cantun Centro
  • 1993 Cantun Copia
  • 1994 Cantun Gabi
  • 1995 Cantun Vagna
  • 1996 Cantun Copia
  • 1997 Cantun Gabi
  • 1998 Cantun Gesa
  • 1999 Cantun Cruseta
  • 2000 Cantun Cruseta
  • 2001 Cantun Cruseta
  • 2002 Cantun Clor
  • 2003 Cantun Cruseta
  • 2004 Cantun Centro
  • 2005 Cantun Centro
  • 2006 Cantun Centro
  • 2007 Cantun Clor
  • 2008 Cantun Copia
  • 2009 Cantun Clor
  • 2010 Cantun Copia
  • 2011 Cantun Copia
  • 2012 Cantun Vagna
  • 2013 Cantun Vagna
  • 2014 Cantun Clor
  • 2015 Cantun Vagna
  • 2016 Cantun Clor
  • 2017 Cantun Centro
  • 2018 Cantun Clor

L’edizione 2018 è stata una bellissima edizione senza incidenti né per i fantini né per i simpatici asinelli.

per correzioni e segnalazioni https://www.colloro.it/contatti/

Ferragosto 2018 – Festa di Premosello

FESTA DI PREMOSELLO

Premosello-Festa-Agosto-2018

Venerdì 3 agosto

ore 21:30 “Fashion Night” con special guest DJ Luca Dorigo

Sabato 4 agosto

dalle 18:00 alle 22:00 “Quatar pass par far naa i ganass”  Giro enogastronomico per le vie del paese – Premosello (in caso di maltempo verrà rimandata a sabato 11 agosto)

Domenica 5 agosto

Festa a Cuzzago

Mercoledì 8 agosto

dalle 18:00 aperitivo con “BARUFFA QUARTET” – SERATA DEL PESCATORE 

Giovedì 9 agosto

Serata organizzata dai cantoni Flech, Gesa, Gabi, Vagna

ore 18:30 Apericena (5,00 euro)

ore 19:00 Baby dance

ore 20:00 Quizzettone

ore 21:00 musica con DJ Tanza

Venerdì 10 agosto

ore 21:30 Si balla con gli SMASH UP

Sabato 11 agosto

ore 19:00 Apertura banco di beneficenza

ore 21:30 Musica con la band “8NOTE”

Domenica 12 agosto

ore 21:00 Sfilata in piazza dagli anni ’50 ai nostri giorni e a seguire musica anni ’70/’80 con Radio RVL

Lunedì 13 agosto

Serata organizzata dai cantoni Centro, Copia, Cruseta, Sant’Anna

ore 19:00 Intrattenimento per i bambini con il mago BIRILLO

ore 20:30 Spettacolo di mimo a cura dei bambini delle scuole elementari, frutto del corso svolto nella Biblioteca Comunale

ore 21:45 Concerto dei PENTAGRAMI

Martedì 14 agosto

ore 20.15 S. Messa Chiesa Parrocchiale – Premosello

Processione con la Madonna dell’Assunta, il Gonfalone Comunale e la Banda Musicale di Formaco

Benedizione dei fantini

ore 22.00 Musica con l’orchestra PINUCCI CERRI

Mercoledì 15 agosto

Grande Palio

 

 

 

 

 

 

 

ore 8.30 L’Associazione dei pescatori organizza la pesca per i bambini nel Riale

ore 10.30 S. Messa Chiesa Parrocchiale

ore 16.30 Sfilata dei Cantoni

ore 17.15 Gara individuale a cronometro

ore 18.00 Corsa in linea dei 10 Cantoni

ore 20.30 Chiusura banco di beneficenza

ore 22.00 Veglia danzante con “Tikozzi Band” ed elezione di Miss Ferragosto 2018

Giovedì 16 agosto

ore 21.30  Musica con ANGELO DE LUCA

 

Tutte le sere funzionerà un servizio Bar, pizzeria, panini e fritto misto

circa 200 posti a sedere al coperto

Marco Bossi regala a Colloro un articolo sul Corriere di Novara

11-tornanti-verso-colloro-Marco -

Dopo aver dedicato a Colloro un post sul suo blog

http://scoperteturistiche.blogspot.com

(prontamente segnalato su Colloro.it) Marco Bossi regala alla piccola frazione di Premosello Chiovenda un intero articolo uscito lo scorso sabato 23 luglio sul “Corriere di Novara”.

Leggi la pagina del Corriere di Novara dedicata a Colloro e Premosello Chiovenda.

Grazie a Marco per il suo impegno nel far conoscere la splendida Colloro.

Piccoli massi sulla Provinciale per Colloro

Il servizio video di VCO Azzurra sulla situazione della strada provinciale che collega Premosello Chiovenda a Colloro che negli ultimi giorni è stata interessata dal rotolamento di alcuni massi.

La manutenzione della Provinciale è di competenza dell’Ente che però, anche a seguito delle recenti riforme, ha ha disposizioni scarse risorse. Da qui la richiesta del sindaco di Premosello Chiovenda Giuseppe Monti che venga accelerato il processo di trasferimento delle competenze e dei fondi ai Comuni.

La Provinciale è l’unica strada di collegamento per Colloro ed è una delle vie di accesso alla Val Grande.

Festa di San Gottardo 2018

Aggiornato il 2/5/2018

Come ogni anno il 4 maggio a Colloro si svolge la Festa di San Gottardo.

San Gottardo è festa patronale solo dal 1993 ma il Santo viene festeggiato dai tempi antichi.

La chiesa di Colloro, del XVI secolo, è dedicata al Santo. Sulla facciata è visibile un affresco che lo raffigura.

Nella chiesa si trova la statua del Santo che in occasione della festa viene portata in processione per le vie della frazione.

La tradizione vuole che in occasione della festa venga benedetto e distribuito il pane di segale che un tempo era cotto nei numerosi forni presenti a Colloro.

La seconda domenica successiva alla festa di San Bernardo si festeggia San Venanzio, il santo che proteggeva dalle cadute sulle mulattiere di montagna che in questa stagione cominciavano ad essere frequentate.

La festa è anche l’occasione per la pulizia della strada provinciale che sale a Colloro, grazie agli operai del Comune di Premosello Chiovenda, e delle vie del paese che vedranno lo svolgersi della processione.

Per l’occasione il Circolo di Colloro propone il menù di San Gottardo a pranzo:

Antipasto ossolano
Primo a scelta :
Risotto allo zola

Lasagna alla bolognese
Secondo a scelta:
Capretto al forno

Arrosto di vitello
Contorni
Verdure alla griglia
Insalata

Dolce

Torta di pane e latte, per i bambini gelato alla vaniglia

1 bottiglia di vino ogni persone e un’acqua.

25,00 euro

Un’occasione per visitare Colloro in una giornata particolare.

Per la festa il comune ha messo a disposizione un servizio di trasporto con partenza da Piazza Borsani alle ore 9:00 e ritorno da Colloro al termine della processione.

Buona festa a tutti!

Lavori di sistemazione strada per Colloro

Frana Strada Provinciale per Colloro

Iniziati nei primi giorni di febbraio, proseguono i lavori di ripristino di una ventina di metri lineari del fronte destro, salendo verso Colloro, della strada provinciale che collega Premosello Chiovenda con la frazione soprastante.

Il fronte franoso si era verificato in corrsipondenza di uno degli undici tornanti della provinciale il 14 novembre 2014, intorno alle 5.30, durante una nottata di pioggia intensa.

A distanza di tre anni, dopo un intervento di consolidamento provvisorio, sono stati stanziati i fondi necessari e sono iniziati i lavori di sistemazione definitiva.

Strada per Colloro: a breve i lavori ripristino frana

Strada Colloro frana

Il sindaco di Premosello Chiovenda ha annunciato su Facebook, in un post dedicato ad un cambio nelle fila del Consiglio Comunale, che nei prossimi giorni inizieranno i lavori di ripristino della strada che sale a Colloro nella zona interessata della frana di qualche anno fa.

I lavori potrebbero creare qualche piccolo disagio ai veicoli che si dirigono o provengono da Colloro.

Si raccomanda di fare attenzione.

Ancora neve su Colloro: l’avviso del Sindaco

Replichiamo l’Avviso del Sindaco di Premosello:
ATTENZIONE: prevista neve nelle prossime ore:
 
prestare massima attenzione in queste ore qualora dovessero percorrere le seguenti strade:
 
Strada provinciale che sale a Colloro
 
Pista agrosilvopastorale per Capraga
 
Pista agrosilvopastorale per Alpe La Piana
 
Pista agrosilvopastorale per Alpe Pian Velin-Fogliareccio-Sciarina e
Alpe La Mola

Carcavegia collorese 2018

Carcavegia

Pronti per la Carcavegia collorese? Il tradizionale rito di origini antichissime che si svolge il 5 gennaio di ogni anno.

Puoi approfittarne per cenare e festeggiare al Circolo di Colloro con pizza, polenta e cinghiale, trippa con vin brulé! E quando avrai bevuto abbastanza puoi unirti al Karaoke di con Stef & Miky.