La Carcavegia collorese

The bonfire at Colloro for the traditional Carcavegia event.

Das Feuer am Colloro für die traditionelle Carcavegia Veranstaltung.

Gathering the wood for the bonfire

Sammeln von Holz für das Feuer

Circolo di Colloro: dopo l’incendio si va avanti nella sede provvisoria

Circolo di colloro

Il Circolo di Colloro prima dell’incendio

Circolo di Colloro ristrutturazione dopo incendio

Il Circolo di Colloro com’è oggi

Circolo colloro lavori

Particolare dei ponteggi del Circolo

Dopo l’incendio che ha compromesso la struttura del Circolo di Colloro, ristrutturato solo circa otto anni fa, i gestori cercano di ripartire portando avanti le attività nell’ex scuola materna, già utilizzata per alcune feste della frazione.

Con un cartello affisso all’entrata i gestori si scusano per gli inevitabili inconvenienti dovuti alla sede provvisoria.

LA COMMISSIONE DEL CIRCOLO ACLI DI COLLORO

Comunica ai gentili soci e si scusa per il disguido momentaneo per gli orari di apertura del circolo, dovuti a problemi di autogestione.

Quanto prima si provvederà alla normalità.

I danni stimati sono di circa 200 mila euro. Il Sindaco Monti ha dichiarato di voler far iniziare i lavori per la sistemazione del Circolo entro la primavera del 2016, cioè entro la fine del suo mandato.” spiega il sindaco Giuseppe Monti.

Circolo operaio Acli di Colloro sede provvisoria

Le attività del circolo presso l’ex scuola materna

Sede provvisoria circolo colloro

L’ex scuola materna

Foto di Stefania Grandi

 

Le attività del Circolo trasferite nel vecchio asilo

Dopo l’incendio che ha distrutto buona parte del tetto del Circolo di Colloro, le attività sono state trasferite nella vecchio asilo che si trova, venendo da valle, poco più avanti sulla destra, sempre su via Pietragrossa.

Si stima un danno di almeno 200 mila euro. L’incendio si sarebbe  originato dalla canna fumaria.

Colloro.it augura un veloce recupero delle attività nella sede storica del Circolo, un punto di riferimento per la frazione e i dintorni.

 

Incendio al circolo di Colloro

Circolo di Colloro

Incendio al circolo di Colloro

(foto Studio Rds)

Ieri sera 19 novembre intorno alle 21 è scoppiato un incendio al Circolo di Colloro.

Per fortuna non ci sono feriti.

Intervenuti pompieri, ambulanza, volontari Aib, protezione civile, carabinieri e polizia.

L’incendio si è innescato al piano superiore dove sono presenti le camere disponibili per i turisti. Gravi danni al tetto e alle strutture del piano superiore.

 

Approvato il progetto di manutenzione straordinaria sentieri natura Premosello – Colloro

Cartelli indicatori percorsi ciclabili

Cartelli indicatori percorsi ciclabili

Mercoledì 11 novembre la Giunta Esecutiva del Parco Nazionale Val Grande ha approvato la ripartizione delle risorse economiche destinate ai Comuni del Parco per progetti relativi alla sentieristica.

Fra i progetti approvati anche quello di Premosello Chiovenda per la manutenzione straordinaria dei sentieri natura Premosello – Colloro.

Comunicato ufficiale

Nuova segnaletica per MTB

Da qualche settimana Colloro si è arricchita con una nuova segnaletica MTB da Premosello all’Alpe Lut.

Sotto la Chiesa di San Gottardo è presente anche una mappa dettagliata della zona.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Nuova segnaletica Premosello Colloro

Cartelli segnaletici Premosello Colloro  Segnaletica Lut Premosello ColloroCartello indicazione Premosello mappa stradale Premosello Chiovenda Colloro Alpe Lut

Il circolo di Colloro chiude per ferie

Circolo Colloro chiuso per ferie

Circolo Colloro chiuso per ferie

Il Circolo di Colloro rimarrà chiuso per ferie dal 6 al 12 ottobre.

Circolo di Colloro

 

 

Fulmine colpisce acquedotto

Lavori ripristino acquideotto fulmine a Colloro

Venerdì 18 settembre, durante un forte temporale, un fulmine ha colpito una condotta dell’acquedotto di Colloro, interrompendo la fornitura d’acqua ad alcune abitazioni.

Sono in corso i lavori per il ripristino del collegamento.

Attività 2015 e nuove iniziative del Parco Nazionale Val Grande

Attività Parco Val Grande Colloro

Il Parco Nazionale Val Grande ha emesso un comunicato a consuntivo della stagione estiva 2015 e contenente la programmazione per l’anno 2016.

Il comunicato cita Colloro riguardo all’accessibilità ai paesi situati all’interno del parco. Ecco l’estratto:

“…Va infine richiamata l’attenzione dell’Ente al tema dell’accessibilità ai centri abitati dentro parco: Cicogna, Genestredo e Colloro. In tale contesto vi è la richiesta del Parco al Ministero dell’Ambiente perché si faccia promotore di un tavolo tecnico interministeriale sulla ormai annosa questione dell’accessibilità stradale ai nuclei abitati del parco, Cicogna e Genestredo oggetto di progetti specifici rispettivamente della Provincia e del comune di Vogogna. In particolare il parco, che ha già sostenuto le richieste delle amministrazioni locali presso la Regione e la Presidenza del Consiglio, chiede al proprio Ministero di operare nella direzione di un accordo di programma in grado di stabilire operatività e risorse per interventi su infrastrutture viarie sulle quali l’ente non ha competenza diretta. L’incontro dovrà avvenire nelle prossime settimane.”

Testo integrale: http://www.parcovalgrande.it/novdettaglio.php?id=32390