Ferragosto 2018 – Festa di Premosello

FESTA DI PREMOSELLO

Premosello-Festa-Agosto-2018

Venerdì 3 agosto

ore 21:30 “Fashion Night” con special guest DJ Luca Dorigo

Sabato 4 agosto

dalle 18:00 alle 22:00 “Quatar pass par far naa i ganass”  Giro enogastronomico per le vie del paese – Premosello (in caso di maltempo verrà rimandata a sabato 11 agosto)

Domenica 5 agosto

Festa a Cuzzago

Mercoledì 8 agosto

dalle 18:00 aperitivo con “BARUFFA QUARTET” – SERATA DEL PESCATORE 

Giovedì 9 agosto

Serata organizzata dai cantoni Flech, Gesa, Gabi, Vagna

ore 18:30 Apericena (5,00 euro)

ore 19:00 Baby dance

ore 20:00 Quizzettone

ore 21:00 musica con DJ Tanza

Venerdì 10 agosto

ore 21:30 Si balla con gli SMASH UP

Sabato 11 agosto

ore 19:00 Apertura banco di beneficenza

ore 21:30 Musica con la band “8NOTE”

Domenica 12 agosto

ore 21:00 Sfilata in piazza dagli anni ’50 ai nostri giorni e a seguire musica anni ’70/’80 con Radio RVL

Lunedì 13 agosto

Serata organizzata dai cantoni Centro, Copia, Cruseta, Sant’Anna

ore 19:00 Intrattenimento per i bambini con il mago BIRILLO

ore 20:30 Spettacolo di mimo a cura dei bambini delle scuole elementari, frutto del corso svolto nella Biblioteca Comunale

ore 21:45 Concerto dei PENTAGRAMI

Martedì 14 agosto

ore 20.15 S. Messa Chiesa Parrocchiale – Premosello

Processione con la Madonna dell’Assunta, il Gonfalone Comunale e la Banda Musicale di Formaco

Benedizione dei fantini

ore 22.00 Musica con l’orchestra PINUCCI CERRI

Mercoledì 15 agosto

Grande Palio

 

 

 

 

 

 

 

ore 8.30 L’Associazione dei pescatori organizza la pesca per i bambini nel Riale

ore 10.30 S. Messa Chiesa Parrocchiale

ore 16.30 Sfilata dei Cantoni

ore 17.15 Gara individuale a cronometro

ore 18.00 Corsa in linea dei 10 Cantoni

ore 20.30 Chiusura banco di beneficenza

ore 22.00 Veglia danzante con “Tikozzi Band” ed elezione di Miss Ferragosto 2018

Giovedì 16 agosto

ore 21.30  Musica con ANGELO DE LUCA

 

Tutte le sere funzionerà un servizio Bar, pizzeria, panini e fritto misto

circa 200 posti a sedere al coperto

Piccoli massi sulla Provinciale per Colloro

Il servizio video di VCO Azzurra sulla situazione della strada provinciale che collega Premosello Chiovenda a Colloro che negli ultimi giorni è stata interessata dal rotolamento di alcuni massi.

La manutenzione della Provinciale è di competenza dell’Ente che però, anche a seguito delle recenti riforme, ha ha disposizioni scarse risorse. Da qui la richiesta del sindaco di Premosello Chiovenda Giuseppe Monti che venga accelerato il processo di trasferimento delle competenze e dei fondi ai Comuni.

La Provinciale è l’unica strada di collegamento per Colloro ed è una delle vie di accesso alla Val Grande.

Festa di San Gottardo 2018

Aggiornato il 2/5/2018

Come ogni anno il 4 maggio a Colloro si svolge la Festa di San Gottardo.

San Gottardo è festa patronale solo dal 1993 ma il Santo viene festeggiato dai tempi antichi.

La chiesa di Colloro, del XVI secolo, è dedicata al Santo. Sulla facciata è visibile un affresco che lo raffigura.

Nella chiesa si trova la statua del Santo che in occasione della festa viene portata in processione per le vie della frazione.

La tradizione vuole che in occasione della festa venga benedetto e distribuito il pane di segale che un tempo era cotto nei numerosi forni presenti a Colloro.

La seconda domenica successiva alla festa di San Bernardo si festeggia San Venanzio, il santo che proteggeva dalle cadute sulle mulattiere di montagna che in questa stagione cominciavano ad essere frequentate.

La festa è anche l’occasione per la pulizia della strada provinciale che sale a Colloro, grazie agli operai del Comune di Premosello Chiovenda, e delle vie del paese che vedranno lo svolgersi della processione.

Per l’occasione il Circolo di Colloro propone il menù di San Gottardo a pranzo:

Antipasto ossolano
Primo a scelta :
Risotto allo zola

Lasagna alla bolognese
Secondo a scelta:
Capretto al forno

Arrosto di vitello
Contorni
Verdure alla griglia
Insalata

Dolce

Torta di pane e latte, per i bambini gelato alla vaniglia

1 bottiglia di vino ogni persone e un’acqua.

25,00 euro

Un’occasione per visitare Colloro in una giornata particolare.

Per la festa il comune ha messo a disposizione un servizio di trasporto con partenza da Piazza Borsani alle ore 9:00 e ritorno da Colloro al termine della processione.

Buona festa a tutti!

Carcavegia collorese 2018

Carcavegia

Pronti per la Carcavegia collorese? Il tradizionale rito di origini antichissime che si svolge il 5 gennaio di ogni anno.

Puoi approfittarne per cenare e festeggiare al Circolo di Colloro con pizza, polenta e cinghiale, trippa con vin brulé! E quando avrai bevuto abbastanza puoi unirti al Karaoke di con Stef & Miky.

 

Festa di Halloween al Circolo di Colloro

Festa di Halloween al Circolo di Colloro

Il Circolo di Colloro sta organizzando la

Festa di Halloween.

Chi volesse partecipare all’organizzazione della festa può rivolgersi alla conduttrice recandosi di persona al circolo o utilizzando questi recapiti:

Tel: 0324/88194
Email: info@circolodicolloro.it

Alle 18:00 si apre la festa con il buffet di Hallowen a base di …  zucca, ma non solo.

Caramelle e dolcetti per tutti

15 euro a testa per il buffet e una bibita

Alle 19:00 incursioni nelle case del paese con Miky e Stef e tutti i bambini che vorranno seguirle.

Dolcetto o Scherzetto?

La serata sarà animata da Stef e Miky!!!

Vi raccomandiamo di vestirvi tutti da streghe e stregoni.

Escursione a piedi bici e MTB Premosello, Colloro, Capraga

Le “Salite del VCO” organizza l’escursione a piedi, bici e MTB Premosello, Colloro, Capraga.

Ritrovo il 7 ottobre alle 8.30 in Piazza Bolzani a Premosello Chiovenda.
Per chi preferisce muoversi a piedi l’appuntamento è alle 9,00 a Colloro

Prenotatevi contattando info@parcovalgrande.it  o chiamando il numero 0323 87540.

A Capraga, presso sede Associazione Amici Alpe Capraga, verrà presentato il libro “Dalla Val Grande alla “Repubblica dell’Ossola” con Teresio Valsesia ed Edo Nolli.

Dopo l’aperitivo discesa verso Colloro con fermata al Circolo per il pranzo.

Per l’occasione il Circolo Operaio Acli di Colloro prevede un menù turistico per tutti i ciclisti e gli escursionisti che aderiscono all’iniziativa “Salite del vco“: Tagliatelle ai funghi, dolce della casa e 1/4 di vino 15 euro.

Buona escursione e buon appetito!

Festa Alpe Lut 2017

Alpe Lut 2017 Locandina

Il Consorzio Montano di Premosello anche quest’anno ha organizzato l’annuale Festa dell’Alpe Lut.

Ecco il programma

Sabato 2 settembre

Domenica 3 settembre

  • ore 9.00 – la festa continua in allegria
  • ore 11.00 – Santa Messa celebrata dall’Arci Prete Don Enzio Rametti
  • ore 12.00 – inaugurazione nuovo deposito
  • ore 12.30 – Pranzo
  • ore 14.40 – Incanto delle offerte

Allieteranno la giornata le allegre note della fisarmonica

Durante la festa funzionerò con qualsiasi condizione atmosferica vista la disponibilità di un tendone a copertura dell’area ristoro.

Il Consorzio declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.

 

 

 

Terza camminata diurna notturna Premosello – Alpe Lut

Alpe Lut 2017

In occasione della Festa dell’Alpe Lut che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 settembre, per il terzo anno consecutivo è stata organizzata la camminata diurna notturna premosello Alpe Lut

PERCORSO

  • Premosello – Motta Rossa – Pian dal Manic – Alpe Cornala – Alpe Lut (Sentiero A40)
  • Alpe Lut – Bacino La vasca – Colloro – Premosello (strada)

PROGRAMMA

  • 16.45 Ritrovo a Premosello in Piazza della Chiesa
  • 17.00 Partenza
  • 18.45 Arrivo all’Alpe Lut
  • 19.00 Visita alla Chiesetta
  • 19.15 Cena presso area festa
  • 20.30 Partenza
  • 21.30 Sosta a Colloro al Circolo ACLI
  • 22.00 Partenza
  • 23.00 Arrivo a Premosello

NOTE

La camminata è aperta a tutti

Il sentiero A40 è facile e percorribile da tutti

Portare pila/torcia e K-Way, ombrellino

contatti Giorgio/Teresa 338 72 96 937

Si declina ogni responsabilità

L’Alpe lut si raggiunge anche in auto da Colloro dirigersi verso la Chiesa e proseguire sulla gippabile che per l’occasione può essere percorsa in auto fino all’Alpe Lut. Alla vasca di raccolta acque della Pro Colloro seguire le indicazioni girando a destra. Volendo si può lasciare l’auto alla vasca e proseguire a piedi per 20 minuti circa e prendere il sentiero ben indicato che sale verso la chiesetta.

Indicazioni per raggiungere Colloro

ALPE LUT SU GOOGLE MAPS

Palio di Premosello 2017

Il Palio di Premosello 2017 è stato vinto dal Cantun Centro con il fantino Giorgio Giacomotti. 

Nella a gara individuale a cronometro si è piazzato al primo posto Colloro con il fantino Pata (Fabio Trentani).

Dopo la sfilata dei cantoni con la partecipazione degli sbandieratori, dei figuranti e dei musici di San Damiano d’Asti è iniziata la gara individuale a cronometro. L’ordine di partenza, come da tradizione, ha seguito la sequenza inversa dei piazzamenti della gara a cronometro dell’anno precedente.

Questo l’ordine di partenza:

  • Cantun Vagna
  • Cantun Centro
  • Cantun Copia
  • Cantun Flech
  • Cantun Cusciag
  • Cantun Cruseta
  • Cantun Gesa
  • Cantun Sant’Anna
  • Cantun Gabi
  • Cantun Clor (Colloro) 

Ordine di arrivo primi tre classificati

  • Cantun Colloro 59″ 73 centesimi
  • Cantun Centro 1′ 03″ 35 centesimi
  • Cantun Gesa 1′ 04″ 31 centesimi

Rimane imbattuto il record di due anni fa anno fatto registrare dal fantino Giorgio Giacomotti di 55″ 99 centesimi.

Primi tre classificati della gara in linea

  • Cantun Centro con il fantino Giorgio Giacomotti
  • Cantun Gesa con il fantino Luca Pella
  • Cantun Sant’Anna con la fantina Martina Bonacini

Durante il primo giro il fantino Pata (Fabio Trentani) del Cantun Clòr si ha sbattutto contro la cancellata del Circolo di Premosello rimanendo ferito ad un braccio. Per fortuna sembra che non si tratti di niente di molto grave anche se è stato portato in ospedale per le medicazioni. E’ il primo infortunio che si verifica al Palio.

Cancello Circolo Palio Asini 2017 Pata

Particolare del cancello del Circolo contro il quale è andato a sbattere Pata.

 

Graduatoria dei Cantoni per palii vinti

  • Cantun Copia (biancho/azzurro) – 8 palii vinti
  • Cantun Clor (bianco/verde scuro) – 7 palii vinti
  • Cantun Centro (bianco/verde) – 7 palii vinti
  • Cantun Cruseta (bianco/fucsia) – 6 palii vinti
  • Cantun Vagna (bianco/rosso) – 5 palii vinti
  • Cantun Gesa (bianco/arancione) – 2 palii vinti
  • Cantun Gabi (bianco/granata) – 2 palii vinti
  • Cantun Sant’Anna (bianco/viola) – 0 palii vinti
  • Catun Flech (bianco/blu) – 0 palii vinti
  • Cantun Cusciag (bianco/giallo) – 0 palii vinti

Albo del Palio

  • 1981 Cantun Centro
  • 1982 Cantun Copia
  • 1983 Cantun Clor
  • 1984 Cantun Vagna
  • 1985 Cantun Copia
  • 1986 Cantun Centro
  • 1987 Cantun Copia
  • 1988 Cantun Cruseta
  • 1989 Cantun Gesa
  • 1990 Cantun Cruseta
  • 1991 Cantun Clor
  • 1992 Cantun Centro
  • 1993 Cantun Copia
  • 1994 Cantun Gabi
  • 1995 Cantun Vagna
  • 1996 Cantun Copia
  • 1997 Cantun Gabi
  • 1998 Cantun Gesa
  • 1999 Cantun Cruseta
  • 2000 Cantun Cruseta
  • 2001 Cantun Cruseta
  • 2002 Cantun Clor
  • 2003 Cantun Cruseta
  • 2004 Cantun Centro
  • 2005 Cantun Centro
  • 2006 Cantun Centro
  • 2007 Cantun Clor
  • 2008 Cantun Copia
  • 2009 Cantun Clor
  • 2010 Cantun Copia
  • 2011 Cantun Copia
  • 2012 Cantun Vagna
  • 2013 Cantun Vagna
  • 2014 Cantun Clor
  • 2015 Cantun Vagna
  • 2016 Cantun Clor
  • 2017 Cantun Centro

L’edizione 2017 è stata caratterizzata anche per la presenza di un gruppo di gruppo di animalisti dell’Associazione Vegani Italiani che hanno protestato per l’utilizzo degli asini nella manifestazione.

per correzioni e segnalazioni https://www.colloro.it/contatti/

Elicottero recupera un ferito a Colloro

Soccorso Elicottero 118Nella serata di domenica 6 agosto a Colloro è stato recuperata una persona che è caduta ed ha riportato alcune fratture. La persona è stata soccorsa e trasportata con l’elicottero.