Sabato 20 novembre: escursione “Vivere in salita: civiltà contadina da Premosello a Colloro”

Il Parco Nazionale della Val Grande propone per sabato 20 novembre l’escursione “Vivere in salita: civiltà contadina da Premosello a Colloro”.

Si percorrerà il sentiero che conduce da Premosello Chiovenda a Colloro soffermandosi in alcuni punti di interesse:

  • il monumento all’alpigiano;
  • la mulattiera;
  • la cappella del Balmesc;
  • l’ingresso nel Parco fra due castagni secolari;
  • la Ca’ Vegia
  • il Torchio di Colloro

Per maggiori informazioni e iscrizioni:

http://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=87463

24 ottobre – Passeggiata comunitaria a Premosello-Chiovenda e Colloro sul tema “Pietra su pietra. Terrazzamenti e forni”

Per oggi 24 Ottobre è prevista la passeggiata comunitaria a Premosello-Chiovenda e Colloro sul tema “Pietra su pietra. Terrazzamenti e forni” organizzata da Comuniterràe e Parco Letterario Nino Chiovini.

Per informazioni https://www.parchiletterari.com/files/allegati/locandina-24-ottobre_premosello-chiovenda_p.letterario.pdf

Escursione da Colloro a Capraga

Il Parco Nazionale ValGrande propone l’escursione da Colloro a Capraga.

Quando?

Il 27 novembre 2021.

Cosa scoprirò?

Le storie sull’antica civiltà montana del passato

Quale sarà il percorso?

Colloro, Biogno, Capraga, Sasso Termine, Colloro

Dove mi iscrivo?

Sul Sito del Parco ValGrande.

Dove posso ottenere maggiori informazioni?

Parco Nazionale ValGrande Recapiti: Tel. 0324/87540 – Fax 0324/878573 – E-mail: info@parcovalgrande.it

Festa Alpe Lut 2021

Sabato 4 Settembre

Camminata diurna-notturna Premosello – Alpe Lut

Domenica 5 Settembre

ore 11:00 – Santa messa nel piazzale adiacente alla Cappella dell’Alpe Lut

ore 12:00 – Consumazioni da asporto presso il bivacco

Attenersi alle norme anti-covid


Come ogni primo fine settimana di settembre anche quest’anno si terrà la festa della Madonna del Lut.

Per informazioni sul santuario del Lut:

http://www.comuniterrae.it/punto/santuario-lut/

L’Alpe Lut è raggiungibile proseguendo da Colloro la strada che sa le dalla Chiesa, dopo una forte pendenza, passati alcuni tornanti si arriva alla vasca della Centralina Elettrica Pro Colloro. Da lì si prosegue a destra passando il ponticello.

Dopo circa 30 minuti di cammino dalla strada sulla sinistra parte un sentiero che in 10/15 minuti porta all’Alpe.

In alternativa si può proseguire sulla strada carrabile seguendo le indicazioni.

Settima camminata diurna-notturna Premosello – Alpe Lut

Settima camminata diurna-notturna Premosello - Alpe Lut


Sabato 04 Settembre 2021

Con la partecipazione ANPI Premosello

Si entra nel Parco Nazionale della Val Grande, l’area selvaggia più vasta d’Italia

PROGRAMMA

16,45 – Ritrovo a Premosello in Piazza della Chiesa
17,00 – Partenza
18,45 – Arrivo Alpe Lut
19,00 – Visita alla Chiesetta
19,15 – Cena al sacco
20,15 – Partenza
22,15 – Arrivo a Premosello

NOTE
La camminata è aperta a tutti (si farà anche in caso di pioggia).

Il sentiero A40 è facile e percorribile da chiunque.

Portare: pila/torcia, k-way, ombrellino, MASCHERINA (oltre ad una piccola dose di BUONSENSO)

Attenersi alle direttive anti COVID!!


Contatti Giorgio/Teresa = cell. 338 72 96 937

P.S. L’ORGANIZZAZIONE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

Colloro si aggiudica anche il palio del 2019

Aggiornato alle 12:12 del 16/8/2019

Anche l’edizione del 2019 del Palio di Premosello è stata vinta dal Cantun Colloro ancora una volta grazie al il fantino “Pata”(Fabio Trentani). 

Nella a gara individuale a cronometro si è piazzato al primo posto il Cantone Sant’Anna.

La novità di quest’anno è stata la preparazione del percorso di gara sul quale è stata stesa la terra che ha reso il fondo più idoneo alla corsa degli asini.

La preparazione del terreno ha richiesto un’organizzazione non indifferente per i tempi stretti di stesura e recupero della terra richiesti dalle circostanze. Il tutto si è stato possibile grazie alla collaborazione dei volontari che hanno lavorato velocemente prima e dopo la giornata di gara.

La manifestazione ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento di “Manifestazione Storico Culturale”.

Torniamo alla cronaca della gara.

Per la corsa individuale a cronometro l’ordine di partenza, come da tradizione, ha seguito la sequenza inversa dei piazzamenti della gara a cronometro dell’anno precedente.

Questo l’ordine di partenza:

  1. Cantun Gabi (Alex Trapani)
  2. Cantun Copia (Lorenzo Ciani)
  3. Cantun Vagna (Giorgio Giacomotti)
  4. Cantun Crusetta (Fabrizio Ruggeri)
  5. Cantun Centro (Anna Rossi)
  6. Cantun Gesa (Luca Pella)
  7. Cantun Sant’Anna (Martina Bonacina)
  8. Cantun Flech (Guido Primatesta)
  9. Cantun Cuzzago (Manuel Iacchini)
  10. Cantun Clor (Colloro)  (Fabio Trentani)

Ordine di arrivo della gara cronometro

  • 1 – Cantun Sant’Anna 57″ 64 centesimi
  • 2 – Cantun Clor 58″ 01 centesimi
  • 3 – Cantun Vanga 58″ 65 centesimi
  • 4 – Cantun Gesa 1′ 00″ 53 centesimi
  • 5 – Cantun  Flech 1′ 01″ 00 centesimi
  • 6 – Cantun Centro 1″ 02″ 05 centesimi
  • 7 – Cantun Cuzzago 1′ 11″ 52 centesimi
  • 8 – Cantun Gabi 1′ 31″ 09 centesimi
  • 9 – Cantun Cruseta 1′ 34″ 71 centesimi
  • 10 – Cantun Copia 2′ 48″ 97

Rimane imbattuto il record di tre anni fa fatto registrare dal fantino Giorgio Giacomotti di 55″ 99 centesimi.

Classifica della gara in linea:

Palio Premosello 2019 - Podio
Palio Premosello 2019 – Podio
  • 1 – Cantun Clor 
  • 2- Cantun Sant’Anna
  • 3 – Cantun Gesa
  • 4 – Cantun Cuzzago
  • 5 – Cantun Flech
  • 6 – Cantun Centro
  • 7 – Cantun Vagna
  • 8 – Cantun Copia
  • 9 – Cantun Cruseta
  • 10 – Cantun Gabi

Graduatoria dei Cantoni per palii vinti

  • Cantun Clor (bianco/verde scuro) – 9 palii vinti
  • Cantun Copia (biancho/azzurro) – 8 palii vinti
  • Cantun Centro (bianco/verde) – 7 palii vinti
  • Cantun Cruseta (bianco/fucsia) – 6 palii vinti
  • Cantun Vagna (bianco/rosso) – 5 palii vinti
  • Cantun Gesa (bianco/arancione) – 2 palii vinti
  • Cantun Gabi (bianco/granata) – 2 palii vinti
  • Cantun Sant’Anna (bianco/viola) – 0 palii vinti
  • Catun Flech (bianco/blu) – 0 palii vinti
  • Cantun Cusciag (bianco/giallo) – 0 palii vinti

Albo del Palio

  • 1981 Cantun Centro
  • 1982 Cantun Copia
  • 1983 Cantun Clor
  • 1984 Cantun Vagna
  • 1985 Cantun Copia
  • 1986 Cantun Centro
  • 1987 Cantun Copia
  • 1988 Cantun Cruseta
  • 1989 Cantun Gesa
  • 1990 Cantun Cruseta
  • 1991 Cantun Clor
  • 1992 Cantun Centro
  • 1993 Cantun Copia
  • 1994 Cantun Gabi
  • 1995 Cantun Vagna
  • 1996 Cantun Copia
  • 1997 Cantun Gabi
  • 1998 Cantun Gesa
  • 1999 Cantun Cruseta
  • 2000 Cantun Cruseta
  • 2001 Cantun Cruseta
  • 2002 Cantun Clor
  • 2003 Cantun Cruseta
  • 2004 Cantun Centro
  • 2005 Cantun Centro
  • 2006 Cantun Centro
  • 2007 Cantun Clor
  • 2008 Cantun Copia
  • 2009 Cantun Clor
  • 2010 Cantun Copia
  • 2011 Cantun Copia
  • 2012 Cantun Vagna
  • 2013 Cantun Vagna
  • 2014 Cantun Clor
  • 2015 Cantun Vagna
  • 2016 Cantun Clor
  • 2017 Cantun Centro
  • 2018 Cantun Clor
  • 2019 Cantun Clor
per correzioni e segnalazioni https://www.colloro.it/contatti/

Festa di San Gottardo 2019

Come ogni anno il 4 maggio a Colloro si svolge la Festa di San Gottardo.

San Gottardo è festa patronale solo dal 1993 ma il Santo viene festeggiato dai tempi antichi.

La chiesa di Colloro, del XVI secolo, è dedicata al Santo. Sulla facciata è visibile un affresco che lo raffigura.

Nella chiesa si trova la statua del Santo che in occasione della festa viene portata in processione per le vie della frazione.

La tradizione vuole che in occasione della festa venga benedetto e distribuito il pane di segale che un tempo era cotto nei numerosi forni presenti a Colloro.

La seconda domenica successiva alla festa di San Gottardo si festeggia San Venanzio, il santo che proteggeva dalle cadute sulle mulattiere di montagna che in questa stagione cominciavano ad essere frequentate.

La festa è anche l’occasione per la pulizia della strada provinciale che sale a Colloro, grazie agli operai del Comune di Premosello Chiovenda, e delle vie del paese che vedranno lo svolgersi della processione.

Per la festa il comune ha messo a disposizione un servizio di trasporto con partenza da Piazza Borsani alle ore 9:00 e ritorno da Colloro al termine della processione.

Buona festa a tutti!

Carcaveggia di Colloro revocata per pericolo incendi

20150105_211142

Carcaveggia di Colloro revocata per pericolo incendi. 

Cosa é la Carcavégia? Leggilo sul sito dell’archivio iconografico del Verbano CusioOssola

Pubblichiamo l’avviso del Sindaco di Premosello Chiovenda Giuseppe Monti:

AVVISO IMPORTANTE Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 4300 del 28/12/2018 della Regione Piemonte si dichiara lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale a partire dal 30 dicembre 2018. A seguito di quanto sopra se non verrà revocata la determina Regionale NON verrà autorizzato il falò della Carca Vegia di Colloro essendo in prossimità di aree boscate e si valuterà domani, con il parere anche dei Vigili del Fuoco se sarà possibile autorizzare il falò della Carca Vegia di Premosello. Buona giornata e buona domenica. Il sindaco Giuseppe Monti.

Colloro vince il Palio di Premosello 2018

Cantun Clor Cantone Colloro primo classificato gara in linea Palio degli asini di Premosello 2018

Il Palio di Premosello 2018 è stato vinto dal Cantun Colloro con il fantino “Pata”(Fabio Trentani). 

Nella a gara individuale a cronometro si è piazzato al primo posto il Cantone Centro.

Quest’anno la manifestazione ha ottenuto il riconoscimento di “Manifestazione Storico Culturale”

Per la gara individuale a cronometro l’ordine di partenza, come da tradizione, ha seguito la sequenza inversa dei piazzamenti della gara a cronometro dell’anno precedente.

Questo l’ordine di partenza:

  • Cantun Clor
  • Cantun Cusciag
  • Cantun Vagna
  • Cantun Gabi
  • Cantun Copia
  • Cantun Cruseta
  • Cantun Flech
  • Cantun Sant’Anna
  • Cantun Centro
  • Cantun Gesa
  • Cantun Clor (Colloro) 

Ordine di arrivo della gara cronometro

Classifica cronometro Palio Premosello 2018

  • 1 – Cantun Centro 1′ 03″ 43 centesimi
  • 2 – Cantun Clor 1′ o5″ 91 centesimi
  • 3 – Cantun Cusciag 1′ 05″ 96 centesimi
  • 4 – Cantun Gesa 1′ 06″ 92 centesimi
  • 5 – Cantun  Sant’Anna 1′ 07″ 71 centesimi
  • 6 – Cantun Cruseta 1″ 12″ 32 centesimi
  • 7 – Cantun Flech 1′ 31″ 57 centesimi
  • 8 – Cantun Flech 1′ 31″ 57 centesimi
  • 9 – Cantun Vagna 1′ 34″ 86 centesimi
  • 10 – Cantun Gabi 1′ 38″ 74

Rimane imbattuto il record di due anni fa anno fatto registrare dal fantino Giorgio Giacomotti di 55″ 99 centesimi.

Note della cronometro, l’asino di Cantun Clor scivola alla curva del secondo ponte prima della curva del circolo dove lo scorso anno Pata il fantino di Colloro rimase leggermente ferito, prima al secondo ponte, Pata cade ma si rialza velocemente e giunge alla conclusione della cronometro con un onorevole secondo posto nella classifica finale.

Battiti di cure anche per Cantun Centro che alla curva del secondo ponte rischia di impattare con il muro d’angolo e anche lui prima del secondo ponte cade ma recupera velocemente tanto da piazzarsi comunque al primo posto.

Classifica della gara in linea:

Primi tre classificati gara in linea palio degli asini Premosello 2018

  • 1 – Cantun Clor 
  • 2- Cantun Cuzzago
  • 3 – Cantun Flech
  • 4 – Cantun Sant’Anna
  • 5 – Cantun Gesa
  • 6 – Cantun Centro
  • 7 – Cantun Cruzeta
  • 8 – Cantun Vagna
  • 9 – Cantun Copia
  • 10 – Cantun Gabi

Graduatoria dei Cantoni per palii vinti

  • Cantun Copia (biancho/azzurro) – 8 palii vinti
  • Cantun Clor (bianco/verde scuro) – 8 palii vinti
  • Cantun Centro (bianco/verde) – 7 palii vinti
  • Cantun Cruseta (bianco/fucsia) – 6 palii vinti
  • Cantun Vagna (bianco/rosso) – 5 palii vinti
  • Cantun Gesa (bianco/arancione) – 2 palii vinti
  • Cantun Gabi (bianco/granata) – 2 palii vinti
  • Cantun Sant’Anna (bianco/viola) – 0 palii vinti
  • Catun Flech (bianco/blu) – 0 palii vinti
  • Cantun Cusciag (bianco/giallo) – 0 palii vinti

Albo del Palio

  • 1981 Cantun Centro
  • 1982 Cantun Copia
  • 1983 Cantun Clor
  • 1984 Cantun Vagna
  • 1985 Cantun Copia
  • 1986 Cantun Centro
  • 1987 Cantun Copia
  • 1988 Cantun Cruseta
  • 1989 Cantun Gesa
  • 1990 Cantun Cruseta
  • 1991 Cantun Clor
  • 1992 Cantun Centro
  • 1993 Cantun Copia
  • 1994 Cantun Gabi
  • 1995 Cantun Vagna
  • 1996 Cantun Copia
  • 1997 Cantun Gabi
  • 1998 Cantun Gesa
  • 1999 Cantun Cruseta
  • 2000 Cantun Cruseta
  • 2001 Cantun Cruseta
  • 2002 Cantun Clor
  • 2003 Cantun Cruseta
  • 2004 Cantun Centro
  • 2005 Cantun Centro
  • 2006 Cantun Centro
  • 2007 Cantun Clor
  • 2008 Cantun Copia
  • 2009 Cantun Clor
  • 2010 Cantun Copia
  • 2011 Cantun Copia
  • 2012 Cantun Vagna
  • 2013 Cantun Vagna
  • 2014 Cantun Clor
  • 2015 Cantun Vagna
  • 2016 Cantun Clor
  • 2017 Cantun Centro
  • 2018 Cantun Clor

L’edizione 2018 è stata una bellissima edizione senza incidenti né per i fantini né per i simpatici asinelli.

per correzioni e segnalazioni https://www.colloro.it/contatti/

Aggiornamento dal Palio di Premosello

Cantun Centro primo alla cronometro del Palio di Premosello tempo 1′ 03″, seguito da Colloro 1′ 05″ 91 e Cuzzago 1′ 05″ 96 https://t.co/F66sGozmp5