Terza camminata diurna notturna Premosello – Alpe Lut

Alpe Lut 2017

In occasione della Festa dell’Alpe Lut che si svolgerà sabato 2 e domenica 3 settembre, per il terzo anno consecutivo è stata organizzata la camminata diurna notturna premosello Alpe Lut

PERCORSO

  • Premosello – Motta Rossa – Pian dal Manic – Alpe Cornala – Alpe Lut (Sentiero A40)
  • Alpe Lut – Bacino La vasca – Colloro – Premosello (strada)

PROGRAMMA

  • 16.45 Ritrovo a Premosello in Piazza della Chiesa
  • 17.00 Partenza
  • 18.45 Arrivo all’Alpe Lut
  • 19.00 Visita alla Chiesetta
  • 19.15 Cena presso area festa
  • 20.30 Partenza
  • 21.30 Sosta a Colloro al Circolo ACLI
  • 22.00 Partenza
  • 23.00 Arrivo a Premosello

NOTE

La camminata è aperta a tutti

Il sentiero A40 è facile e percorribile da tutti

Portare pila/torcia e K-Way, ombrellino

contatti Giorgio/Teresa 338 72 96 937

Si declina ogni responsabilità

L’Alpe lut si raggiunge anche in auto da Colloro dirigersi verso la Chiesa e proseguire sulla gippabile che per l’occasione può essere percorsa in auto fino all’Alpe Lut. Alla vasca di raccolta acque della Pro Colloro seguire le indicazioni girando a destra. Volendo si può lasciare l’auto alla vasca e proseguire a piedi per 20 minuti circa e prendere il sentiero ben indicato che sale verso la chiesetta.

Indicazioni per raggiungere Colloro

ALPE LUT SU GOOGLE MAPS

Palio di Premosello 2017

Il Palio di Premosello 2017 è stato vinto dal Cantun Centro con il fantino Giorgio Giacomotti. 

Nella a gara individuale a cronometro si è piazzato al primo posto Colloro con il fantino Pata (Fabio Trentani).

Dopo la sfilata dei cantoni con la partecipazione degli sbandieratori, dei figuranti e dei musici di San Damiano d’Asti è iniziata la gara individuale a cronometro. L’ordine di partenza, come da tradizione, ha seguito la sequenza inversa dei piazzamenti della gara a cronometro dell’anno precedente.

Questo l’ordine di partenza:

  • Cantun Vagna
  • Cantun Centro
  • Cantun Copia
  • Cantun Flech
  • Cantun Cusciag
  • Cantun Cruseta
  • Cantun Gesa
  • Cantun Sant’Anna
  • Cantun Gabi
  • Cantun Clor (Colloro) 

Ordine di arrivo primi tre classificati

  • Cantun Colloro 59″ 73 centesimi
  • Cantun Centro 1′ 03″ 35 centesimi
  • Cantun Gesa 1′ 04″ 31 centesimi

Rimane imbattuto il record di due anni fa anno fatto registrare dal fantino Giorgio Giacomotti di 55″ 99 centesimi.

Primi tre classificati della gara in linea

  • Cantun Centro con il fantino Giorgio Giacomotti
  • Cantun Gesa con il fantino Luca Pella
  • Cantun Sant’Anna con la fantina Martina Bonacini

Durante il primo giro il fantino Pata (Fabio Trentani) del Cantun Clòr si ha sbattutto contro la cancellata del Circolo di Premosello rimanendo ferito ad un braccio. Per fortuna sembra che non si tratti di niente di molto grave anche se è stato portato in ospedale per le medicazioni. E’ il primo infortunio che si verifica al Palio.

Cancello Circolo Palio Asini 2017 Pata

Particolare del cancello del Circolo contro il quale è andato a sbattere Pata.

 

Graduatoria dei Cantoni per palii vinti

  • Cantun Copia (biancho/azzurro) – 8 palii vinti
  • Cantun Clor (bianco/verde scuro) – 7 palii vinti
  • Cantun Centro (bianco/verde) – 7 palii vinti
  • Cantun Cruseta (bianco/fucsia) – 6 palii vinti
  • Cantun Vagna (bianco/rosso) – 5 palii vinti
  • Cantun Gesa (bianco/arancione) – 2 palii vinti
  • Cantun Gabi (bianco/granata) – 2 palii vinti
  • Cantun Sant’Anna (bianco/viola) – 0 palii vinti
  • Catun Flech (bianco/blu) – 0 palii vinti
  • Cantun Cusciag (bianco/giallo) – 0 palii vinti

Albo del Palio

  • 1981 Cantun Centro
  • 1982 Cantun Copia
  • 1983 Cantun Clor
  • 1984 Cantun Vagna
  • 1985 Cantun Copia
  • 1986 Cantun Centro
  • 1987 Cantun Copia
  • 1988 Cantun Cruseta
  • 1989 Cantun Gesa
  • 1990 Cantun Cruseta
  • 1991 Cantun Clor
  • 1992 Cantun Centro
  • 1993 Cantun Copia
  • 1994 Cantun Gabi
  • 1995 Cantun Vagna
  • 1996 Cantun Copia
  • 1997 Cantun Gabi
  • 1998 Cantun Gesa
  • 1999 Cantun Cruseta
  • 2000 Cantun Cruseta
  • 2001 Cantun Cruseta
  • 2002 Cantun Clor
  • 2003 Cantun Cruseta
  • 2004 Cantun Centro
  • 2005 Cantun Centro
  • 2006 Cantun Centro
  • 2007 Cantun Clor
  • 2008 Cantun Copia
  • 2009 Cantun Clor
  • 2010 Cantun Copia
  • 2011 Cantun Copia
  • 2012 Cantun Vagna
  • 2013 Cantun Vagna
  • 2014 Cantun Clor
  • 2015 Cantun Vagna
  • 2016 Cantun Clor
  • 2017 Cantun Centro

L’edizione 2017 è stata caratterizzata anche per la presenza di un gruppo di gruppo di animalisti dell’Associazione Vegani Italiani che hanno protestato per l’utilizzo degli asini nella manifestazione.

per correzioni e segnalazioni https://www.colloro.it/contatti/

Possibile apertura di punto di smercio alimentari di prima necessità a Colloro

Circolo Colloro camere

Grazie al progetto “Aiutiamo le genti di montagna a vivere nei loro territori” che verrà presentato dal Comune di Premosello Chiovenda entro i primi giorni di settembre nell’ambito del Fondo Nazionale Integrativo per i Comuni Montani, verranno richiesti fondi per sostegno economico comunale finalizzato, fra l’altro, all’apertura di punto di smercio di generi alimentari di prima necessità a Colloro in alcuni locali del Circolo ACLI.

 

 

Elicottero recupera un ferito a Colloro

Soccorso Elicottero 118Nella serata di domenica 6 agosto a Colloro è stato recuperata una persona che è caduta ed ha riportato alcune fratture. La persona è stata soccorsa e trasportata con l’elicottero.

Festa di Colloro 2017

Terminato il fine settimana di Festa a Colloro. Grande partecipazione tutti e tre i giorni di festa: Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio presso l’ex asilo di Colloro.

Nonostante la pioggia sia caduta insistente durante alcuni momenti della festa, grazie all’ottimo lavoro di preparazione sotto il tendone si è potuto mangiare, cantare e ascoltare la musica diffusa durante le tre giornate.

Sopra le tavole imbandite ha fatto bella mostra di sé il palio conquistato lo scorso anno dal fantino Fabio Trentani detto Pata, sul quale si punta anche per il palio 2017.

Pronti per le feste estive di Colloro, Premosello e Cuzzago?

Si avvicina il periodo delle feste d’Estate a Colloro, Premosello e Cuzzago!

Si inizia con la festa del Cantun Clòr (Colloro) da venerdì 28 a domenica 30 luglio, presso l’ex Asilo di Colloro.

Preparati a mangiare, bere, ballare e cantare!

A Colloro

Venerdì 28 luglio Festa di Colloro presso l’ex asilo di Colloro – ore 21 Serata Rock

Sabato 29 luglio Festa di Colloro presso l’ex asilo di Colloro – ore 21 DJ

Domenica 30 luglio Festa di Colloro

Torneo di calcetto balilla (iscrizioni aperte dalle 15.30) – per info Danilo 3349875139 – Andrea 3341166679

ore 21 Karaoke

Si prosegue poi a Premosello con la tribute band di Vasco Rossi “Deviazioni spappolate”

A Premosello

Venerdì 4 agosto ore 22 musica con le “Deviazioni spappolate

Sabato 5 agosto dalle 18.00 alle 22.00 “Quatar pass par fa naa i ganassGiro enogastronomico per le vie del paese

Domenica 6 agosto la festa si sposta a Cuzzago.

A Cuzzago

Domenica 6 agosto Festa di Cuzzago

da giovedì 10 si torna a Premosello con i Giovani Musicisti Ossolani che suonano musiche tratte dalle colonne sonore dai musical più famosi. A seguire la musica curata dal DJ Tanza.

Sabato apre il il banco di beneficenza e poi tutti a ballare con gli “Extradance”

Domenica 13 ci si rifocilla con l’apericena i più piccoli si scatenano con la baby dance e tutti si possono cimentare con il quizzettone. Poi tutti a cantare e ballare con la band tributo degli 883.

Martedì 15 è il grande giorno: si parte di buon mattino con la ormai tradizionale pescata dei piccoli sul Riale. Alle 16 iniziano i festeggiamenti per il Palio di Premosello: sfilata dei cantoni, gara individuale a cronometro e corsa in linea. Lo scorso anno il Palio è stato vinto dal Colloro! Chissà se quest’anno si riuscirà a ripetere il successo.

Chiunque sia il vincitore la sera i festeggiamenti proseguono la Tikozzi Band e l’elezione di Miss (e Mister) Ferragosto 2017.

Martedì 16 si chiude con la musica della “Clemente Live Band”.

A Premosello

Giovedì 10 agosto ore 21 “Orchestra G.M.O.” Giovani Musicisti Ossolani – a seguire DJ set by Tanza

Venerdì 11 agosto ore 22 musica a note di colori Holi Color con DJ set

Sabato 12 agosto ore 19 apertura banco di beneficenza – ore 22 musica con la band “Extradance”

Domenica 13 agosto ore 18.30 Apericena (€ 5,00) – ore 19 Baby Dance – Ore 20.30 Quizzettone – Ore 22.00 tributo agli 883 con “Sempre Max”

Martedì 15 agosto GRANDE PALIO

ore 8.30 Pescata per bambini nel Riale

ore 10.30 Santa Messa

ore 16.00 Sfilata dei Cantoni e degli sbandieratori di San Damiano d’Asti

ore 17.00 Gara individuale a cronometro

ore 17.30 Esibizione del Gruppo Sbandieratori di San Damiano d’Asti

ore 18.00 Corsa in linea dei 10 Cantoni

ore 20.30 Chiusura banco di beneficenza

ore 22.00 Veglia danzante con “Tikozzi Band” ed elezione di Miss Ferragosto 2017

Mercoledì 16 agosto ore 22 musica con “Clemente Live Band

Colloro sulla pagina Facebook del Parco Nazionale Val Grande

cartello Colloro

I paesi del Parco: Il Parco Nazionale della Val Grande dedica un post a Colloro con tanto di foto per invogliare ancor di più la visita.

Non possiamo che condividere la frase conclusiva del post: Colloro un paese da visitare!

Grazie!

Recupero della Cà Vegia: arrivano i fondi

Ca' Vegia Colloro

Arrivano 50.000,00 euro dal Parco Nazionale della Val Grande per il recupero della Ca’ Vegia di Colloro.

Un’ottima notizia per Colloro.

Il finanziamento coprirà circa il 75% della spesa totale che ammonterà a 65.000,00 euro.

La riqualificazione era stata annunciata a febbraio.

Il sindaco Monti ha commentato “Finalmente dopo anni anche Colloro riavrà la Ca’ Vegia, con un progetto innovativo di un famoso architetto, non il classico museo, non la classica esposizione ma qualcosa in grado di attirare l’interesse dei visitatori e in modo particolare di quelli più giovani.”

Un’iniziativa che volorizza ancora di più la bella Colloro.

Ca' Vegia di Colloro

Scopri la Val Grande dalla Ca’ di Gubbit

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

CaDeGubbit

Se avete voglia di visitare la Val Grande, la valle più grande e misteriosa d’Europa,

Se avete voglia di visitare le valli Vigezzo, Formazza, Antrona, il Devero, la cascata del Toce, Macugnaga, il lago Maggiore, il lago d’Orta, il lago di Mergozzo,  

Se avete voglia di visitare le Isole Borromeo, Stresa, Baveno, Verbania, Orta San Giulio, Omegna, Domodossola, e tante altre bellezze

ebbene non avete che da scegliere come base la struttura

Ca’ di Gubbit

di Michele Frasca, situata a Colloro in Via Fontana del Bosco, 12 – tel. 3477177439 – email frascamichele1947[at]gmail.com

Trascorrerai in un pezzo di paradiso con ogni comfort, pace e tranquillità, i giorni più belli della tua vita e farai felice il titolare che vi augura un buon soggiorno.

Scopri la struttura su bedandbreakfast.it

 

Festa di San Venanzio 2017

San Venanzio Processione San Venanzio

A Colloro domenica 14 maggio si tiene celebrazione di San Venanzio.

La Festa cade la seconda domenica dopo quella di San Gottardo.

A San Venanzio i Colloresi chiedevano protezione dalle cadute in montagna, frequenti nel mese di maggio, mese in cui si perlustravano i sentieri e le mulattiere che portavano agli alpeggi dopo la stagione invernale.

Dopo la S. Messa delle 9.15 nella Chiesa di San Gottardo a Colloro ci sarà la tradizionale Processione.