Il Circolo di Colloro al centro della discussione fra minoranza e maggioranza

Dal blog http://su-ca-nem.webnode.it/ la minoranza chiede conto delle spese di luce e gas sostenute dal comune e riferite al periodo in cui le attività del Circolo di Colloro si erano spostate nell’edificio ex scuola materna di proprietà del comune. L’articolo del blog parla di gestione “informale” e oneri non giustificati a carico del bilancio comunale.

Il sindaco dal suo profilo facebook rigetta fermamente le accuse e annuncia di essere determinato a portare la questione in procura.

Il Comune di Premosello Chiovenda attiva il servizio newsletter e sms

newsletterpmc

Il Comune di Premosello Chiovenda ha annunciato l’attivazione di un nuovo servizio informativo via newsletter e sms.

Attraverso il servizio il Comune potrà aggiornare tempestivamente, mediante informativi su diversi argomenti di interesse generale e particolare, tutti coloro che ne faranno richiesta.

Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi sul sito del Comune:

http://www.comune.premosello.vb.it/ComNewsletterIscrizione.asp

Un servizio utile che arricchisce le possibilità di rimanere informati sugli eventi e le iniziative che interessano il territorio comunale.

 

Castagnata a Colloro

castagnata

Gli “amici dell’Asilo di Colloro” e il Comune di Premosello Chivenda hanno organizzato, per domenica 23 ottobre, una camminata con raccolta di castagne. La stagione è quella giusta! Si rinuncerà solo in caso di maltempo.

Partenza alle 14.00 dalla Chiesa di Colloro e avanti a piedi fino a Capraga e ritorno.

Al termine della camminata una buona merenda vi attenderà per rifocillarsi e ritemprarsi.

La camminata è aperta a bimbi e adulti. Basta prenotarsi contattando Jessica tel. 3408773085 o Laura tel. 3408387211.

 

Tappa a Colloro dei sentieri del gusto

sentieridelgusto

I Sentieri del Gusto è una manifestazione enogastronomica giunta ormai alla sedicesima edizione. La valorizzazione dei prodotti locali è uno dei principali obiettivi della rassegna, ma l’iniziativa dell’Ente Parco Nazionale Val Grande vuole anche incentivare la conoscenza dei luoghi e delle tradizioni locali.

Ogni anno un ingrediente tipico della cucina ossolana viene scelto come protagonista presente in almeno un piatto dei menu scelti dai 24 esercizi che hanno aderito all’iniziativa. Quest’anno è la segale l’ingrediente comune da valorizzare.

I Sentieri del Gusto farà tappa a Colloro, il 9 ottobre, presso il Circolo Operaio ACLI, via Premosello 16 –  Tel. 032488194, cell. 348 3856791, mail info@circolodicolloro.itwww.circolodicolloro.it

Il pranzio dovrà essere prenotato preferibilmente 48 ore prima.

Menu (pranzo)

Tabiùal di affettati nostrani con composte sottolio

Basola di polenta accompagnata da salumi cotti

(Piatto del Parco)

Fragai con fiocchi di latte e mascarpa

Quadrifoglio di formaggi in un letto di foglie di pannocchie

con abbinamento di composte

Crostata ai frutti di bosco servita con un filtrato dolce

Caffè

Acqua Valverde Monterosa, Cantine Garrone

Munaloss e Filtrato Dolce, Cantine Garrone

Euro 32

Produttori
– Composte: Borgo Monti, Premosello Chiovenda
Farina di mais: Mulino San Giorgio, Beura Cardezza – Formaggi caprini:
Azienda Agricola Cottini Marisa, Premosello Chiovenda – Salumi e
carni: Macelleria Berini, Beura Cardezza – Vini: Munaloss e Filtrato
Dolce Cantine Garrone, Domodossola

Depliant edizione 2016

Alpe lut settembre 2016

Sabato 3 e domenica 4 settembre si è svolta la sagra campestre dell’Alpe Lut organizzata dal Consorsio montano di Premosello.

Sabato sera è stata illuminata la croce ben visibile da Colloro e Premosello. Si è svolta la camminata che ha condotto un gruppo di amici provenienti da Premosello.

Domenica, dopo la Messa celebrata da Don Enzio Rametti, moltissime persone si sono radunate intorno ai tavoli predisposti dal Consorzio per gustare polenta, salamelle, formaggi, costine, pollo e altre vivande. Il ricavato delle diverse iniziative (incanto, lotteria e offerte varie) va a finanziare le attivita del consorzio che si occupa del mantenimento della strada che collega Colloro con l’Alpe lut e degli alpeggi del territorio.

L’edizione del 2016 conferma e supera il grande successo e partecipazione all’iniziativa che ha richiamato un gran numero di persone da tutta la Val D’Ossola oltre che da Premosello e Colloro.

Incendio in Val Grande

Incendio in Val Grande scoppiato tra la Punta della Rossola e la bocchetta dell’Usciolo forse per un fulmine caduto ieri sera.

Nessun pericolo per le abitazioni di Colloro.

Camminata diurna – notturna Premosello Alpe Lut 2016

Camminata diurna Premosello Alpe Lut 2016

Anche quest’anno, in occasione della festa dell’Aple Lut si terrà la camminata diurna Premosello Alpe Lut e ritorno notturno da Alpe Lut a Premosello.

Si replica, dunque, l’iniziativa nata lo scorso anno e che promette di divenire una tradizione.

La camminata è aperta a tutti e si terrà anche in caso di pioggia. Seguirà il percorso Premosello – Motta Rossa, Pian del Manic – Alpe Cornala – Alpe Lut sul sentiero A40, un sentiero facile e percorribile da chiunque.

Il ritorno serale seguira la strada che da Alpe Lut conduce al Bacino la vasca e prosegue per Colloro e dopo una serie di tornanti arriva a Premosello.

16.45 – Ritrovo a Premosello in piazza della Chiesa

17.00 – Partenza

18.45 – previsione di arrivo all’Alpe Lut

19.00 – Visita alla Chiesetta

19.15 – Cena presso rifugio area festa

20.30 – Partenza da Alpe Lut

21.30 – Sosta a Colloro presso il Circolo per una pausa

22.00 – Ripresa della camminata verso Premosello

23.00 – Arrivo

Portare k-way e torcia

Contatti Giorgio/Teresa 338 72 96 937

 

 

Festa dell’Alpe Lut 2016

Alpe Lut

La festa dell’Alpe Lut si svolge la prima domenica di settembre. Dal sabato si svolge la sagra campestre organizzata dal Consorzio montano di Premosello.

Programma di massima:

Sabato 3

0re 15.00 – Inizio Festa con apertura del Santuario “Madonna di Lut”

Seconda camminata notturna Premosello Alpe Lut

ore 19.00 – Cena montanara con trippa e grigliata

ore 21.00 – Illuminazione della Croce

Domenica 4

ore 9.00 – La festa continua in allegria

0re 11.15 – Santa Messa celebrata da Don Ezio Rametti

Seguirà offerta e benedizione dei doni

ore 12.30 – Pranzo

ore 14.40 – Incanto delle offerte

Allieterà la giornata “Luca” con la sua fisarmonica

Durante la festa funzionerà un ottimo posto di ristoro

La festa si svolgerà con qualsiasi tempo essendo disponibile un tendone di copertura

L’Alpe lut si raggiunge anche in auto da Colloro dirigersi verso la Chiesa e proseguire sulla gippabile che per l’occasione può essere percorsa in auto fino all’Alpe Lut. Alla vasca di raccolta acque della Pro Colloro seguire le indicazioni girando a destra. Volendo si può lasciare l’auto alla vasca e proseguire a piedi per 20 minuti circa e prendere il sentiero ben indicato che sale verso la chiesetta.

Indicazioni per raggiungere Colloro

AlpeLut2016

Palio di Premosello 2016: vince Colloro

Il Palio di Premosello 2016 vede Colloro vincente sia sulla gara individuale a cronometro, sia sulla corsa in linea.

Dopo la sfilata dei cantoni con la partecipazione degli sbandieratori, dei figuranti e dei musici di San Damiano d’Asti è iniziata la gara individuale a cronometro. L’ordine di partenza, come da tradizione, ha seguito la sequenza inversa dei piazzamenti della gara a cronometro dell’anno precedente.

Questo l’ordine di partenza:

  • Cantun Cusciag con il fantino Manuel Iacchini
  • Cantun Gesa con il fantino Luca Pella in sella a Olindo
  • Cantun Centro con il fantino a Giorgio Giacomotti in sella a Duca (allevamento locale)
  • Cantun Sant’Anna con la fantina Martina Bonacini in sella a Kimbo (allevamento toscano)
  • Cantun Clor (Colloro) con il fantino Fabio Trentani detto Pata in sella a Sarcosì (allevamento locale)
  • Cantun Flech con il fantino Guido Primatesta in sella a Valentina (allevamento locale)
  • Cantun Cruseta con il fantino Fabio Ruggeri in sella a Selvaggio (allevamento locale)
  • Cantun Copia con il fantino Francesco Rosso
  • Cantun Gabi con il fantino Matteo Rodà in sella a Pedro (allevamento locale)
  • Cantun Vagna con il fantino Lorenzo Ciani

Ordine di arrivo

  • Cantun Colloro 1′ 00″ 66 centesimi
  • Cantun Gabi 1′ 03″ 52 centesimi
  • Cantun Cruseta 1′ 10″ 05 centesimi
  • Cantun Centro 1′ 12″ 05 centesimi
  • Cantun Sant’Anna 1′ 14″ 07 centesimi
  • Cantun Flech 1′ 16″ 59 centesimi
  • Cantun Cusciag 1′ 24″ 46 centesimi
  • Cantun Gesa 1′ 27″ 36 centesimi
  • Cantun Copia 1′ 31″ 08 centesimi
  • Cantun Vagna 1′ 40″ 99 centesimi

Rimane imbattuto il record dello scorso anno fatto registrare dal fantino Giorgio Giacomotti di 55″ 99 centesimi.

Primi tre classificati della gara in linea

  • Cantun Clor (Colloro) con il fantino Fabio Trentani detto Pata in sella a Sarcosì
  • Cantun Gabi con il fantino Matteo Rodà in sella a Pedro
  • Cantun Sant’Anna con la fantina Martina Bonacini in sella a Kimbo

Graduatoria dei Cantoni per palii vinti

  • Cantun Copia (biancho/azzurro) – 8 palii vinti
  • Cantun Clor (bianco/verde scuro) – 7 palii vinti
  • Cantun Cruseta (bianco/fucsia) – 6 palii vinti
  • Cantun Centro (bianco/verde) – 6 palii vinti
  • Cantun Vagna (bianco/rosso) – 5 palii vinti
  • Cantun Gesa (bianco/arancione) – 2 palii vinti
  • Cantun Gabi (bianco/granata) – 2 palii vinti
  • Cantun Sant’Anna (bianco/viola) – 0 palii vinti
  • Catun Flech (bianco/blu) – 0 palii vinti
  • Cantun Cusciag (bianco/giallo) – 0 palii vinti

Albo del Palio

  • 1981 Cantun Centro
  • 1982 Cantun Copia
  • 1983 Cantun Clor
  • 1984 Cantun Vagna
  • 1985 Cantun Copia
  • 1986 Cantun Centro
  • 1987 Cantun Copia
  • 1988 Cantun Cruseta
  • 1989 Cantun Gesa
  • 1990 Cantun Cruseta
  • 1991 Cantun Clor
  • 1992 Cantun Centro
  • 1993 Cantun Copia
  • 1994 Cantun Gabi
  • 1995 Cantun Vagna
  • 1996 Cantun Copia
  • 1997 Cantun Gabi
  • 1998 Cantun Gesa
  • 1999 Cantun Cruseta
  • 2000 Cantun Cruseta
  • 2001 Cantun Cruseta
  • 2002 Cantun Clor
  • 2003 Cantun Cruseta
  • 2004 Cantun Centro
  • 2005 Cantun Centro
  • 2006 Cantun Centro
  • 2007 Cantun Clor
  • 2008 Cantun Copia
  • 2009 Cantun Clor
  • 2010 Cantun Copia
  • 2011 Cantun Copia
  • 2012 Cantun Vagna
  • 2013 Cantun Vagna
  • 2014 Cantun Clor
  • 2015 Cantun Vagna
  • 2016 Cantun Clor

Colloro vince il palio degli asini di Premosello

COL20160815_180843_Piazza BolzaniColl6

Colloro vince il palio e la cronometro. Viva Colloro!

Vedi il resoconto del Palio degli Asini 2016